La Crisocolla è una pietra semi preziosa, considerata essenziale in passato per l’estrazione del rame.
Morfologicamente parlando, la Crisocolla può trovarsi in natura sotto diverse forme, da masse stalattitiche ad incrostazione sferule o terrose.
Il colore che la contraddistingue è tendente al verde brillante o bluastro, e proprio per questo viene associata a Malachite, Azzurrite e Curprite
La Crisocolla inoltre viene impiegata per un altro uso, ovvero la produzione di un pigmento inorganico, noto con il nome di colla d’oro.
Proprietà della Crisocolla
Le sfumature di verde, turchese e blu scuro che caratterizzano la Crisocolla indicano la sua affinità con il quarto ed il quinto chakra, che approfondiremo successivamente.
Questa pietra semi preziosa dona pace e serenità, ed era utilizzata come amuleto protettivo contro gli insulti e le calunnie della gente.Indossare questa pietra significa infatti creare una barriera che riflette e rimanda al mittente le cattiverie indirizzate alla nostra persona.
Si crede inoltre che la Crisocolla, oltre a donare calma, riesca anche a migliorare i sensi e a stimolare le capacità mentali e l’acume.
Questa pietra ha un forte impatto sulle emozioni, in quanto mitiga quelle troppo esuberanti a favore di un equilibrio bilanciato.
Porta anche allo sviluppo di una maggior sicurezza ed accettazione.
Miti e leggende
La fama della Crisocolla ha origini antiche, dato che gli egizi credevano che questa pietra attirasse l’oro, quindi la ricchezza.
Cleopatra era solita indossare molti gioielli realizzati con la Crisocolla, nonostante fosse molto fragile.
Nei trattati astrologici rinascimentali invece, le si attribuivano tutte le virtù del sole, e quindi un’ottima connessione con i segni dell’Ariete e del Leone.
Crisocolla e Chakra
Come abbiamo già anticipato, la Crisocolla è legata al mondo dei chakra, più specificatamente al quarto e al quinto, ma questo in base alle sfumature che presenta.
Se la colorazione è maggiormente verde, la pietra si legherà al chakra della gola, il quarto, mentre se le sue sfumature sono tendenti all’azzurro e blu, si incatenerà al chakra del cuore, il quinto.
I benefici che otterremo saranno: l’ottimo utilizzo delle parole, comunicazione fluida ed espressiva, un equilibrato centro energetico, ma anche chiarezza nel cuore.
Essenziale è inoltre pulire e purificare la pietra, ma come fare?
La Crisocolla si può lavare con acqua, purché si asciughi subito dopo con cura.
Questa è la nostra proposta.
Il nostro intento vuole racchiudere le proprietà specifiche della pietra, quindi pace e serenità d’animo, in una collana tutta al femminile grazie all’abbinamento della crisocolla ai fiori tridimensionali e alle perle.
Lascia un commento