E’ un prodotto artigianale? E’ fatto veramente a mano? Sono domande che ci vengono poste molto spesso, e con questo articolo ci piacerebbe approfondire con voi questo aspetto.
Ma prima di raccontare di noi dovremmo probabilmente fare un focus su:
Chi è un artigiano? Cos’è un prodotto artigianale? E il fatto a mano?
- Un artigiano è un lavoratore esperto che utilizza macchinari o attrezzi e materie prime per la produzione e trasformazione di specifici oggetti.
- Un prodotto artigianale è un oggetto utile o decorativo realizzato parzialmente o completamente a mano o per mezzo di semplici attrezzi. Gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine NON sono da considerarsi artigianato.
- Il fatto a mano spazia in vari settori : abbigliamento, gioielleria, pelletteria, arredamento, cosmesi, design, fai da te ecc. Con la frase “fatto a mano” non si intende solo il tipo di lavorazione, ma anche
- la scelta dei materiali o materie prime (se sono riciclate, di qualità, ecologiche o ecosostenibili),
- il trattamento delle stesse (tempo ed energia impiegata per la lavorazione),
- la cura nelle rifiniture e nei dettagli ed infine il packaging.
Inoltre realizzare un prodotto a mano necessita di un’attenzione estrema al cliente, la stessa che l’artigiano mette nella realizzazione del prodotto stesso.
Girovagando nel web ci siamo imbattute in questo articolo molto interessante ed esaustivo che chiarisce ogni dubbio sull’artigianato.
Tornando a noi il nostro è un prodotto artigianale?
Ci piacerebbe raccontarvi in breve un pò della nostra attività. Potrà esser utile per conoscerci meglio.
La nostra attività comprende la progettazione e lavorazione di gioielli realizzati con micro perle in vetro Miyuki, la nostra materia prima. Perle in vetro di alta qualità, disponibili in migliaia di colori diversi ma anche impreziosite dalla placcatura argento o oro 24 kt.
Quali sono le fasi di lavorazione?
- Partiamo dal DISEGNO del progetto, utilissimo soprattutto per le collane ma anche per bracciali e orecchini
- Passiamo poi alla scelta dei COLORI, fase molto importante perché saranno proprio i colori che cattureranno l’attenzione dei nostri clienti per empatia e attrazione. Quante volte capita! E’ il Gioiello che ti sceglie! Anche questa fase è un procedimento lungo, partiamo da una scelta di base per provare poi vari abbinamenti diversi, finché non troviamo l’armonia giusta che meglio rappresenti il soggetto o il tipo di Gioiello. Per fare un esempio la linea di bracciali floreali rappresenta al meglio questa fase in quanto mediamente contengono 30-35 tonalità diverse di colori.
- A questo punto iniziamo il vero e proprio lavoro di TESSITURA di ogni singola perla che compone il gioiello, in 2 modalità diverse:
- Tessitura piatta, ad esempio i bracciali floreali o etnici. In questa lavorazione le perle vengono disposte in modo sfalsato o una accanto all’altra.
- Tessitura tridimensionale, per esempio le collane o orecchini con fiori tridimensionali. Questa produzione prevede una prima fase di tessiture dei singoli componenti (per esempio i petali) e una seconda fase di assemblaggio di ogni componente, che darà la vera e propria forma al gioiello.
Sei un pochino curioso? Vuoi vedere con i tuoi occhi ? Clicca sul nostro account di Instagram e clicca JewelsStories.
Sono parecchi gli artigiani che lavorano questa tecnica, ciò che differenzia ognuno di noi è:
- la personalizzazione
- il design
- lo stile
Essendo una tecnica molto laboriosa
Hai altre domande? Curiosità? Contattaci! Siamo sempre disponibili per scambiarci informazioni e pensieri. Perchè le relazioni sono importanti!
Se possiamo esserti utili abbiamo predisposto una pagina del nostro sito sulle eventuali FAQ, ma se non hai trovato la tua domanda non esitare a contattarci.
Impara le regole come un professionista, in modo da poterle rompere come un artista.
(Pablo Picasso)
Lascia un commento