In questo periodo di difficile concentrazione e di estremo bisogno di rassicurazioni, non perdiamo la speranza e crediamo nelle nostre possibilità.
Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza. "Speranza a buon mercato!" Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare. "Gianni Rodari"

Uniti possiamo fare molto per contrastare questo virus. Si tratta di educazione, di rispetto per se stessi e per gli altri. E’ particolarmente vitale che in questo momento siano proprio i giovani a capire quanto il rispetto delle regole salverà la vita di tutti. Proprio su questo tema ci siamo imbattute in questo articolo che rappresenta un pensiero molto profondo. Non potevamo non condividerlo!

Comunque non dobbiamo angustiarci. In questo momento in cui dobbiamo fermarci o, comunque, rallentare troviamo delle attività alternative che ci tengano impegnate mentalemente e fisicamente. Cerchiamo di sfruttare quello che in questo momento abbiamo: più tempo per noi stessi e per i nostri cari. Quindi usiamolo per coltivare i nostri hobby, per passare più tempo con i nostri figli, per seguire corsi on line di formazione o di interessi personali.
Mai mollare! Torneranno tempi migliori e questa esperienza ci insegnerà qualcosa di nuovo:
- a rivalutare il nostro approccio alla vita quotidiana
- ad apprezzare quanto siano importanti i rapporti umani
- a non lamentarci di tutto e a riconoscere il valore del nostro tempo
Speranza e possibilità, impariamo dai nostri errori e rinasceremo più forti di prima!
Lascia un commento